Whatsapp account scaduto come evitare la truffa e pagare 0,99 centesimi? Attenzione voi utenti di Whatsapp: l’applicazione di messaggistica più utilizzata l mondo è gratuita, sempre. Quindi fate attenzione a chi vi dice il contrario o a chi vi chiede soldi per mantenere attivo il vostro account. Attenzione alla truffe su Whatsapp! Ecco perchè oggi vogliamo spiegarvi come non cadere nella truffa, sotto forma di messaggio, di chi vi chiede soldi per mantenere attivo il vostro account su Whatsapp!
Whatsapp account scaduto come evitare la truffa e pagare 0,99 centesimi?
Stiamo parlando di un messaggio che sta circolando tra le persone utenti dell’applicazione di messaggistica più usata al mondo, che riguarderebbe la scadenza dell’account su WhatsApp con la relativa richiesta di pagamento per il rinnovo e quindi per poter continuare ad usare l’applicazione.
In queste ore, infatti, c’è un messaggio che alcuni utenti starebbero ricevendo nelle ultime ore che informa i festinatari della scadenza del proprio account del servizio di messaggistica con la richiesta di pagamento di 0,99 euro per il rinnovo. In caso contrario l’utente, stando al messaggio, rischierebbe di perdere tutti i messaggi, foto e video sino ad allora condivisi. Ecco, questa è una truffa, non è assolutamente vero niente!
Messaggio truffa su Whatsapp che chiede soldi per scadenza account
Attenzione, quindi, al messaggio che vi riportiamo di seguito, perchè si tratta di una truffa bella e buona.
Non credete a questo messaggio! Questo è il consiglio che vi diamo noi! Si tratta, infatti, di una truffa! Il vostro account di Whatsapp non scade, non bisogna pagare assolutamente niente per continuare ad usare l’applicazione di messaggistica.
Soprattutto fate attenzione al link che è presente all’interno dle messaggio che vi invitano a cliccare per effettuare il pagamento che concerne il rinnovo dell’account: mai cliccarci sopra perchè è una truffa!
Non è chiaro cosa possa succedere effettuando il pagamento. Possibile che oltre a rubare i soldi, i truffatori possano anche prelevare i numeri della carta di credito con tutti i problemi successivi.
Come segnalare problemi e truffe al team di Whatsapp
Se ritieniche su Whatsapp stia circolando una truffa o per qualsiasi problema riscontrato con l’applicazione, puoi contattare lo staff di Whatsapp in questi modi e in base al telefono che possiedi:
Puoi inviare segnalazioni a WhatsApp:
Su Android: vai su WhatsApp > Menù > Impostazioni > Info e aiuto > Contattaci
Su iPhone: vai su WhatsApp > Impostazioni > Info > Contattaci
Su Windows Phone: vai su WhatsApp > altro > impostazioni > info > assistenza
Fornisci gentilmente quante più informazioni possibili.
Come segnalare su Whatsapp un messaggio truffa come spam?
Quando ricevi un messaggio da un numero sconosciuto per la prima volta, ti sarà data, direttamente all’interno dell’applicazione, la possibilità di segnalare il numero come spam.
Puoi anche segnalare come spam un contatto o un gruppo dalla schermata contenente le informazioni del profilo. Per farlo, segui questi passaggi:
- apri la chat
- tocca il nome del contatto o del gruppo per aprire la schermata con le informazioni del profilo
- scorri verso il basso e tocca Segnala spam
Come fare attenzione alle truffe su Whatsapp?
Il team di Whatsapp scrive queste testuali parole nei suoi termini d’uso dell’app.
In particolare, fate attenzione ai messaggi che:
- contengono molti refusi o errori grammaticali
- ti chiedono di cliccare su un link
- ti chiedono di condividere informazioni personali
- ti chiedono di inoltrare il messaggio ad altri
- ti chiedono di cliccare un link per “attivare” una nuova funzionalità
- affermano che devi pagare per usare WhatsApp (WhatsApp è un’applicazione gratuita. Non ti chiederemo mai di pagare per usare WhatsApp e non devi fare nulla per poterla usare gratuitamente)